GIUDIZIO UNIVERSALE – Cosa resta di quegli anni ’80
Si fa presto a mettere in crisi il pubblico. E Marco Paolini, a cui piace scardinare certezze, ci gioca con gusto sadico. Tu, spettatore della strada, compri il biglietto per andare a vederlo, pensi che si comincerà col sipario, o almeno col buio in sa …
Messaggero Veneto – Un Paolini in stato di grazia nel “padri e figli” del futuro digitale
Un padre e un figlio, il loro incontro, oggi ancora improbabile, domani forse possibile, il loro vagabondare in un Nordest dai tratti famigliari, ma stravolti dall’irrompere delle nuove tecnologie, per cui il polo chimico di Marghera, a esempio, è dive …
Avvenire – Marco Paolini: "Ora indago i rischi delle nuove tecnologie"
Col nuovo monologo “Numero Primo” inaugura una nuova prospettiva: “La memoria spetta ai giovani. Con questo spettacolo inizio un viaggio tra le incognite etiche del futuro” «Numero Primo è la prima parte di un esperimento teatrale a capitoli. Esplora l …
Avvenire – PAOLINI Viaggio nel futuro
«Numero Primo è la prima parte di un esperimento teatrale a capitoli. Esplora la nostra disponibilità a prendere in considerazione i destini incerti del nostro futuro tecnologico». Una scritta campeggia sul palco del Teatro della Corte dello Stabile di …
L’ARENA – L’esperimento di Paolini diventa un Numero primo
Il viaggio di un papà con il suo bambino, da Porto Marghera a Trieste, è anche uno spunto per parlare di futuro, tecnologia e fantascienza. “Numero primo”, in scena al Teatro Nuovo fino a domenica, è un “esperimento teatrale in capitoli”, come recita …
Recensito.net – La solitudine del "Numero primo": il futuro è buio, ci salveranno i bambini?
FIRENZE – Marco Paolini costruisce le sue storie su una base documentaristica. Se vogliamo possiamo dire che, come in ogni inchiesta, prima deve necessariamente avvenire il fatto e in seconda battuta deve esserci qualcuno che la passa, che la comunica, …
Sipario – NUMERO PRIMO – regia Marco Paolini
Marco Paolini ancora una volta si conferma autore e attore di grande bravura. Nonostante sia dichiaratamente un work in progress da perfezionare ed inserire all’interno dei suoi Album, il nuovo spettacolo proposto, Numero Primo, ha già le caratteristic …
NovaraOggi – Marco Paolini interpreta il suo fantascientifico "Numero primo"
Il Secolo XIX – Gli effetti speciali della parola: la fantascienza secondo Paolini
GENOVA. La fantascienza a teatro è esperienza rara. E’ un amore mancato, un’attrazione mai scoccata, un binomio pochissimo sperimentato. Ma se la fantascienza è fatta di effetti speciali, quale effetto è più speciale della parola in tutta la sua energi …