Marco Paolini e gli album
Giulia Salmaso intervista Marco Paolini e Lorenzo Monguzzi con un simpatico fuoriprogramma
Giulia Salmaso intervista Marco Paolini e Lorenzo Monguzzi con un simpatico fuoriprogramma
La “meglio gioventù” di Marco Paolini giocava a rugby e faceva squadra davvero, soprattutto per difendere la Iole del bar che andava sotto il palco del comiziante fascistone a dirgliene quattro. Ma poi scoppiavano le bombe e la polizia caricava i buoni …
C’è poco da discutere si Marco Paolini e le sue performance appartengono allo specifico linguaggio televisivo o meno. A parte le qualità onnivore della tv, Paolini ogni volta dimostra di sapersi servire del video con assoluta padronanza e con indubbia …
Il Palcoscenico su Raidue con la Costituzione che ha compiuto 60 anni. Come dice Umberto Orsini, “sarà migliorabile, ma a saperla leggere c’è dentro di tutto”. Parole, musiche, immagini teatrali l’altra sera, praticamente subito dopo l’Album di Paolini …
Se non è débacle poco ci manca. “Uomo e gentiluomo”, il programma di prima serata di Raiuno, ha raccolto l’altra sera 3 milioni 185mila spettatori: un misero 13% di share( dalle 21.20 alle 23.31). Alla stessa ora su Canale 5 la prima puntata della seco …
Il teatro in diretta tv in prima serata funziona. Lo ha dimostrato la seconda prova di Marco Paolini per La7. Dopo aver conquistato il pubblico, a fine ottobre, con la diretta de “Il sergente” dalla Cava Arcari di Zovencedo (con oltre 1.200.000 spettat …
Cosa c’entra Marco Paolini con la tv? C’entra, c’entra. A vederlo, a sentirlo il suo teatro appare la cosa più lontana dal mondo, televisivo: le parole, i gesti, le atmosfere, gli album, i ricordi, di, «allungati» come una palla da rugby e imprevedibil …
Classe 1956, Marco Paolini. Come Miguel Bosè, cantore dell’ annata, “bravi ragazzi siamo, amici miei; tutti poeti noi del ’56”. Figurarsi Paolini, che poeta lo è nel senso migliore del termine, “chi riesce a esprimere una spiccata originalità artistica …
É una passione che sta iniziando a coinvolgere davvero tutti. I “veci” del rugby storcono un po’ il naso: troppo divismo, giocatori-modelli lontani da casa sono diventati idoli in terra straniera. Poi però fanno un lungo sospiro e si convinco …
Aprile arriva come il vento che spazza via l’intonaco delle case, liscia le rughe sulla pelle delle città, illumina l’aria e il cielo, «rendendo tutto più chiaro». Aprile è circo di nuvole africane sopra le piazze, è tempesta ormonale che scuote cuore …
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.