22 Gennaio 2025
Darwin, Nevada – un progetto di Marco Paolini, regia Matthew Lenton
27 Novembre 2024
Il teatro civile è un grido corale. Le tragedie uniscono, ora servono “imprese” rivolte al futuro
22 Ottobre 2024
10 Ottobre 2024
25 Settembre 2024
Il documentario “Diario di Amleto a Gerusalemme” di Giulietta Vacis sarà trasmesso sabato 23 aprile, ore 21.15, su Rai5 in prima assoluta.
Diario di Amleto a Gerusalemme
un documentario di Giulietta Vacis
con Marco Paolini, Gabriele Vacis e Marianna Bianchetti
e con Ala Abu Gharbieh, Ivan Azazian, Mohammad Basha, Giuseppe Fabris, Nidal Jouba, Anwar Odeh, Bahaa Sous, Matteo Volpengo
una produzione Jolefilm in collaborazione con Indyca
Diario di Amleto a Gerusalemme racconta il percorso che ha portato in queste settimane alla messa in scena dello spettacolo Amleto a Gerusalemme.
Un progetto di Gabriele Vacis e Marco Paolini che ha radici molto lontane, un’idea che nasce nel 2008 al Palestinian National Theatre di Gerusalemme Est sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri Italiano e della Cooperazione per lo Sviluppo: una scuola di recitazione per ragazzi palestinesi, la cui voglia di lavorare in teatro è più forte delle difficoltà di attraversare ogni giorno check point e pregiudizi sociali.
Giulietta Vacis, attraverso le parole dei protagonisti ci racconta il percorso che ha portato al debutto di questo Amleto, il cui protagonista non è più il testo di Shakespeare, ma la sua eredità, filtrata dall’esperienza di ragazzi palestinesi che giorno dopo giorno si confrontano con la difficile eredità dei loro padri.
Il documentario è stato realizzato con estratti dello spettacolo teatrale
AMLETO A GERUSALEMME
di Marco Paolini e Gabriele Vacis
regia Gabriele Vacis
scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco
prodotto dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
Repliche:
23/04/2016 ore 21.15
24/04/2016 ore 15:45
29/04/2016 ore 10:05
22 Gennaio 2025
Darwin, Nevada – un progetto di Marco Paolini, regia Matthew Lenton
27 Novembre 2024
Il teatro civile è un grido corale. Le tragedie uniscono, ora servono “imprese” rivolte al futuro
22 Ottobre 2024
10 Ottobre 2024
25 Settembre 2024
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.