tratto

Cerca un articolo

Festa del Cinema di Roma, la cerimonia di apertura tra lustrini e applausi: sul red carpet Germano, Verdone, Foglietta, Lauro

di Natalia Distefano

Tappeto rosso quasi tutto italiano per l'anteprima del film «Berlinguer. La grande ambizione» diretto da Andrea Segre, primo titolo del Concorso Progressive Cinema, interpretato da Elio Germano

Dopo la pre-apertura in salsa hollywoodiana, con un Francis Ford Coppola instancabile che - a 85 anni - per due giorni è stato protagonista da un capo all’altro di Roma (da Cinecittà al Campidoglio, dove ha ricevuto la Lupa Capitolina, passando dall’Auditorium per l’anteprima nazionale del suo ultimo film «Megalopolis», fino all’incontro con Alice Rohrwacher al Cinema Troisi), ieri ha preso ufficialmente il via la 19esima edizione della Festa del Cinema, diretta da Paola Malanga.

«Berlinguer. la grande ambizione»

E lo ha fatto, invece, con un red carpet quasi tutto italiano, e con un film d’apertura che parla della storia nazionale recente: «Berlinguer. La grande ambizione» diretto da Andrea Segre, primo titolo del Concorso Progressive Cinema, interpretato da Elio Germano (nei panni dell’ex segretario del Partito comunista italiano), Paolo Pierobon, Roberto Citran, Fabrizia Sacchi, Elena RadonicichPaolo CalabresiAndrea Pennacchi Giorgio Tirabassi. «Non un semplice biopic — hanno spiegato Segre e Germano — ma un vero e proprio atto politico. Che inquadra un momento chiave della sua storia: dal 1973, quando sfuggì all’attentato a Sofia, fino al 1978, anno del rapimento uccisione del leader democristiano Aldo Moro». E in mezzo le trasformazioni sociali, il dibattito sul divorzio, il terrorismo e il «compromesso storico».

Il tappeto rosso

Sul tappeto rosso dell’Auditorium il cast al completo ha posato insieme alla famiglia Berlinguer, tra gli abbracci delle figlie Laura e Bianca, che prima di entrare alla proiezione ha commentato: «Sono emozionata perché per la prima volta vediamo papà interpretato da una grande persona e da un grande attore. Io all’epoca in cui è ambientato il film ero già grande e ora mi aspetto di rivedere quegli anni, la passione, la dedizione, l’identificazione totale con la causa». E tra gli ospiti, come era prevedibile, molti esponenti della sinistra: oltre alla doverosa presenza del sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessore ai Grandi eventi Alessandro Onorato, di quello (uscente) alla Cultura Miguel Gotor, e dell’ad di Fondazione Musica per Roma Raffaele Ranucci, c’erano Pier Luigi Bersani, Francesco Boccia, Antonio Bassolino, Nichi Vendola, una sfavillante Maria Elena Boschi con il compagno, l’attore Giulio Berruti, e Walter Veltroni.

Assente il ministro della Cultura 

Ma non è mancata la rappresentanza della maggioranza, con il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, e il presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone. Grande assente il neo ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ieri mattina era intervenuto alla Fiera del libro di Francoforte.

Lino Guanciale conduttore della serata

Poi i volti — e i lustrini — del mondo dello spettacolo: Vittoria Puccini con un completo taglio maschile tempestato di strass, Anna Foglietta fasciata in un abito total black, Lunetta Savino sorridente dietro grandi occhiali da gatta, e ancora la coppia Luca Zingaretti e Luisa RanieriCarlo Verdone (che si è concesso alla folla per i selfie a bordo passerella), Laetitia Casta stretta in un mini abito metallizzato, Valeria MariniTiziana Rocca, Paola TurciManuel Agnelli, Achille Lauro, Giuliano SangiorgiMassimiliano e Doriana FuksasLavinia Biagiotti. Infine Lino Guanciale, conduttore della serata d’apertura, che ha voluto ricordare l’anniversario del rastrellamento del Ghetto (16 ottobre 1943) in un doloroso parallelo con i civili vittime del conflitto israelo-palestinese.

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_17/festa-del-cinema-di-roma-la-cerimonia-di-apertura-tra-lustrini-e-applausi-sul-red-carpet-germano-verdone-foglietta-lauro-7a7bde06-7c87-48d4-8279-bae3c0bffxlk.shtml?refresh_ce

Cerca un articolo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon