26 Maggio 2023
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo – 2° Edizione
26 Maggio 2023
Dal primo giugno al cinema BILLY di Emilia Mazzacurati
14 Aprile 2023
RAI5: “Nel tempo degli Dei. Il calzolaio di Ulisse”
1 Marzo 2023
The Last Ride of the Wolves di Alberto De Michele, dal 7 Marzo al cinema
7 Dicembre 2022
WELCOME VENICE di Andrea Segre vince il festival “Cinema! Italia!”
"Il turismo è peccato. Viaggiare a piedi è virtù"
E' il pensiero di uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema: Werner Herzog.
Il viaggio a piedi, il viaggio via terra, il viaggio in luoghi che non conosci e che nessuno ha preparato a tua misura sono alla base dello sguardo e della sfida documentaria.
Ma non tutti possono o non tutti sanno di poter viaggiare. Il diritto al viaggio e il coraggio di farlo fino in fondo sono due fattori di profonda civiltà e democrazia e la nostra epoca, attraversata da crisi, fortezze e viaggi low cost, li sta mettendo fortemente in discussione.
Da questa forte connessione tra viaggio e documentario nasce l'idea di Fuori Rotta, un progetto di azione culturale sul diritto al viaggio che parte da un documentario in una terra di confine, le steppe euro-asiatiche del Kazakistan Occidentale. Da Baku ad Aktau, da Atyrau ad Aksai, dove esiste uno dei più grandi giacimenti petroliferi dell'ENI al mondo, un piccolo importante pezzo d'Italia a 4mila km da noi.
Il 18 ottobre partirò insieme a Simone Falso e Matteo Calore per le riprese di questo mio nuovo documentario. Ho la sensazione che in Kazakistan incontreremo storie capaci di farci capire meglio chi siamo e cosa stiamo vivendo in questa epoca storica. Ma non so e non posso sapere esattamente cosa incontrerò e cosa filmerò. E' un viaggio, un viaggio a piedi, via terra.
Per dare più forza alla connessione tra viaggio e documentario ho deciso di lanciare un'esperienza nuova ed inedita: chiunque potrà seguire i diari di viaggio e di ripresa in diretta. Registrandosi sul sito www.fuorirotta.org potrete leggere i diari scritti e fotografici del nostro viaggio e potrete vivere con noi la nascita del documentario.
Ma non solo. I diari saranno anche audio, grazie a Caterpillar, celebre trasmissione di Radio2, che Venerdì 17 si collegherà con me per raccontare la partenza del viaggio e che nei giorni successivi effettuerà altri collegamenti dalle steppe kazake.
Buon viaggio a tutti.
Andrea Segre
26 Maggio 2023
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo – 2° Edizione
26 Maggio 2023
Dal primo giugno al cinema BILLY di Emilia Mazzacurati
14 Aprile 2023
RAI5: “Nel tempo degli Dei. Il calzolaio di Ulisse”
1 Marzo 2023
The Last Ride of the Wolves di Alberto De Michele, dal 7 Marzo al cinema
7 Dicembre 2022
WELCOME VENICE di Andrea Segre vince il festival “Cinema! Italia!”
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.