In fila lenta, dalle 6 del mattino sul sentiero che Case di Viso, a Pontedilegno, porta al rifugio Bozzi, oltre quota 2400. Quasi in mille ieri hanno sfidato il freddo e si sono incamminati per assistere all'alba allo spettacolo "Il Sergente" di Marco Paolini, rilettura del celebre romanzo di Mario Rigoni Stern sulla ritirata di Russia del '43. L'attore ha coinvolto, ha divertito, ha commosso. E al termine di quasi 2 ore di spettacolo ha ricevuto l'abbraccio di Ugo Balzari, classe '22, che di quella tragedia fu protagonista. "Mi sono commosso anch'io" ha detto l'attore, che ha spiegato come sia "necessario trovare nuovi modi per trasmettere questa memoria a chi non c'era".
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.