27 Novembre 2024
Il teatro civile è un grido corale. Le tragedie uniscono, ora servono “imprese” rivolte al futuro
22 Ottobre 2024
10 Ottobre 2024
25 Settembre 2024
BERLINGUER. LA GRANDE AMBIZIONE – AL CINEMA DAL 31 OTTOBRE
7 Settembre 2024
“Mar de Molada”, il teatro campestre di Marco Paolini: le date
Il film La prima neve di Andrea Segre, prodotto da Jolefilm con Rai Cinema, sarà presentato alla 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, nella sezione Orizzonti, venerdì 6 settembre 2013 alle ore 14.00 in Sala Grande - Palazzo del Cinema.
La prima neve è quella che tutti in valle aspettano.
È quella che trasforma i colori, le forme, i contorni.
Dani però non ha mai visto la neve.
Dani è nato in Togo, ed è arrivato in Italia in fuga dalla guerra in Libia.
È ospite di una casa famiglia a Pergine, paesino nelle montagne del Trentino, ai piedi della Val dei Mocheni.
Ha una figlia di un anno, di cui però non riesce a occuparsi. C'è qualcosa che lo blocca. Un dolore profondo.
Dani viene invitato a lavorare nel laboratorio di Pietro, un vecchio falegname e apicoltore della Val dei Mocheni, che vive in un maso di montagna insieme alla nuora Elisa e al nipote Michele, un ragazzino di 10 anni la cui irrequietezza colpisce subito Dani.
Il padre di Michele è morto da poco, lasciando un grande vuoto nella vita del ragazzino, che vive con conflitto e tensione il rapporto con la madre e cerca invece supporto e amicizia nello zio Fabio.
La neve prima o poi arriverà e non rimane molto tempo per riparare le arnie e raccogliere la legna. Un tempo breve e necessario, che permette a dolori e silenzi di diventare occasioni per capire e conoscere. Un tempo per lasciare che le foglie, gli alberi e i boschi si preparino a cambiare.
In quel tempo e in quei boschi, prima della neve, Dani e Michele potranno imparare ad ascoltarsi.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del film www.laprimaneve.com e la pagina dedicata sul nostro sito.
27 Novembre 2024
Il teatro civile è un grido corale. Le tragedie uniscono, ora servono “imprese” rivolte al futuro
22 Ottobre 2024
10 Ottobre 2024
25 Settembre 2024
BERLINGUER. LA GRANDE AMBIZIONE – AL CINEMA DAL 31 OTTOBRE
7 Settembre 2024
“Mar de Molada”, il teatro campestre di Marco Paolini: le date
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.