tratto

Cerca un articolo

La Repubblica – L’attore si racconta per gioco, per amore

Al Verdi la bella “personale” di Marco Paolini

Se si guarda al cuore delle cose, il teatro è arte del racconto e della memoria. Sfrondati gli effetti registici, le convenzioni letterarie, i giochi scenici, del teatro non restano altro che persone in ascolto e persone che narrano, aiutandosi con il loro corpo e la loro mente, e parlando dunque, in definitiva, sempre di sé.
Chi meglio di ogni altro nella scena contemporanea ha capito questo carattere fondamentale del teatro è certamente Peter Brook; in Italia il gruppo che ha lavorato molto e ha ottenuto grandi risultati dalla figura dell’attore che ricorda e racconta è il Teatro Settimo; lo fa nei grandi spettacoli d’insieme, come “Affinità” e “Villeggiatura”, che si sono visti quest’anno a Milano, dove la memoria è trasfigurata dall’adesione a un testo e il racconto diventa metodo di rapporto col pubblico; ma soprattutto nei lavori personali degli attori, che raccontano di sé, espongono i propri ricordi personali, rischiando la loro identità sul palcoscenico.
Rispetto a Settimo, Marco Paolini occupa un posto particolare: veneto e non torinese come i suoi attuali compagni, formatosi per conto suo, ha trovato un posto speciale, e specialmente maschile, in una compagnia fortemente femminile come quella di Settimo, e si è imposto non solo come attore, ma anche come protagonista della drammaturgia del gruppo e collaboratore essenziale del regista Gabriele Vacis. Anche Paolini ha i suoi spettacoli personali basati sulla memoria, e li si può vedere in questi giorni al Teatro Verdi.
Si tratta di brevi squarci di memoria realizzati con pochissimi accessori, senza scene e costumi, con la sola forza dell’evocazione verbale e della mimica, in cui si rievocano piccoli episodi dell’infanzia: una vacanza in colonia, una festa di compleanno, i giochi della banda dei ragazzi del paese. La gradevolezza e la vivacità del racconto sono immediate: il pubblico ride, partecipa, si commuove, alla fine subissa Paolini di applausi.
Basterebbe notare questo per segnalare una vittoria del teatro, una capacità di illusione e di gioco elementare e contagioso che è impossibile trovare altrove in maniera talmente immediata, elementare e autentica.
Ma del piacere del teatro fa parte anche l’analisi dei mezzi messi in gioco. Se si bada a questo, la costruzione drammaturgica di Paolini appare come equilibrio di forze, atteggiamento, situazioni che spingono in direzione opposta. C’è il racconto, che è fatto qui e ora, e l’identificazione completa del mondo infantile, lontano e favoloso. C’è un corpo da adulto che compie, con spontaneità impossibile, i gesti del bambino. C’è la ripetizione, la rima cercata di certe espressioni e situazioni. C’è la complicità dell’ironia: il bambino che sono io dice e fa questo, ma io attore, io adulto con voi adulti, so che ciò è sbagliato, sproporzionato.
Tutto ciò però non ci fa ridere, ma sorridere con complicità, perché in fondo quel bambino è stato richiamato dalla memoria non per deriderlo, ma per proteggerlo, per riscaldarci al fuoco della sua vita… Insomma, questi spettacoli sono costruiti su un velocissimo slalom fra partecipazione e straniamento, racconto e identificazione, epica e lirica. Ma non è questa, in ciascuno di noi, la definizione della memoria?

Cerca un articolo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon