tratto

MAR de MOLADA di Marco Paolini: un successo oltre le aspettative per il teatro campestre sul fiume Piave 


MAR de MOLADA, il progetto di teatro campestre ideato da Marco Paolini per raccontare il fiume Piave dalla Marmolada al mare, ha vinto la sfida di portare temi complessi come il consumo di suolo, l’uso sostenibile delle risorse idriche e l’adattamento ai cambiamenti climatici al grande pubblico. Il racconto, strutturato in quattro tappe, tre delle quali rimandate a causa di eventi meteorologici avversi, ha coinvolto oltre 8.000 spettatori, dimostrando un forte interesse e una partecipazione attiva.

Il pubblico ha partecipato con entusiasmo, armato di coperte, sedie da campeggio, panini e thermos per vivere un’esperienza unica a contatto con la natura, in luoghi che per molti sono stati una scoperta. Dai 1.000 spettatori presenti ai Serrai di Sottoguda, dove le temperature proibitive di 2 gradi non hanno scoraggiato la visione di tre ore di spettacolo all’aperto, ai 3.000 di Vallevecchia, nonostante il terreno imbibito dalle piogge torrenziali dei giorni precedenti, il progetto ha conquistato il cuore del pubblico.

Il progetto ha coinvolto oltre a Marco Paolini, la cantante e autrice Patrizia Laquidara e il musicista Giovanni Frison, il Coro delle Cicale diretto da Giuseppina Casarin, il Coro Valcavasia, La Piccola Banda della Fabbrica del Mondo, Marta Dalla Via, Farmacia Zooè che ha coordinato e diretto il coro narrante, per un complessivo di oltre 70 artisti (autori, attori, musicisti, cori) e 32 cittadini per il coro narrante, 50 persone di staff e oltre 120 volontari.


«È stato teatro campestre, corale e vigile, con un messaggio di presa in carico dei fiumi e delle falde della Regione. Continueremo a occuparcene con La Fabbrica del Mondo. Il nostro prossimo passo sarà l’ATLANTE delle RIVE… ne parleremo presto». (Marco Paolini)

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliIndispensabili per il corretto funzionamento del sito, questi cookie assicurano le funzionalità di base in modo anonimo.

AnaliticiI cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.

Social mediaQuesti cookie permettono di mostrare contenuti provenienti da servizi come YouTube e Facebook.

MarketingI cookie pubblicitari possono essere utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati.

AltriCookie di terze parti non ancora classificati in una categoria.


WeePie Cookie Allow close popup modal icon