La Rai ha perso, ancora una volta, la possibilità di riscattarsi con i suoi utenti e soprattutto con i suoi utenti padani che, da anni, la fanno vivere versando l’obolo del canone. L’occasione era ghiotta per dare un segnale innovativo. Consisteva nel …
Vittorio Emiliani, già membro del Cda Rai, ritorna sul successo di Marco Paolini e del suo “Sergente” su La7, “una riprova- dice- che la qualità fa tuttora premio e che il pubblico italiano non è poi così deficiente come lo immaginano i confezionatori …
Con il successo straordinario del Sergente di Paolini su La7, tutti a congratularsi con la solitamente vituperata «tv di qualità»: naturalmente per le stesse ragioni per cui non si riesce a cancellare la tv horror, cioè lo share, la percentuale di spet …
“Ieri sera, due ore filate ipnotizzata a guardare Marco Paolini ne “Il Sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern. Bellissimo. Mi è rimasto in mente anche nei sogni, tutta la notte”. (http://casadivetro.splinder.com ,31 ottobre). Leggendo commenti come …
Oltre 1 milione e 200mila telespettatori pari ad una share di quasi il 6 per cento (media del 5,70) hanno seguito l’altra sera in diretta su La7 Marco Paolini e il suo “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern, messa in scena all’interno di una ca …
A proposito della pièce di Paolini, trasmessa martedì da La 7, “II sergente”. E stato detto tutto il bene possibile. Così, dovendo ora scrivere questo pezzo. Mi vedo costretto a buttarmi sul male. Con la premessa che, nell’offerta delle reti in chiaro, …
Marco Paolini e La7 hanno il grande merito di fare record, l milione e 200 mila spettatori martedì sera con “II Sergente”, e di far riflettere sulla cultura in televisione. Paolini è andato in diretta con il suo monologo tratto dal romanzo “Il sergente …
Già da come si svolge la puntata di 8 e mezzo che precede lo spettacolo di Marco Paolini, martedì, ci si rende conto di come la serata su 1a7 sarà di quelle che capitano solo una volta ogni due-tre crisi di governo di seguito. Ferrara stesso è diverso …
MILANO – L’altra sera in diretta tv su La7 oltre 1 milione e 200 mila telespettatori, il 6% di share, il doppio dell’ascolto medio della rete, ha seguito il «Sergente» di Marco Paolini – dal libro Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern – che racc …
Marco Paolini va poche volte in tv ma quando ci va lascia il segno. E ancora vivo il ricordo della memorabile serata sul Vajont: quell’orazione civile, trasmessa dalla Rai l’8 ottobre 1997, ha avuto l’effetto di farci rivivere un’emozione tremenda, tir …
Accendere la tv e dimenticare il telecomando. Un evento che capita raramente, magari con Benigni e Celentano, eccezioni alla regola della televisione commerciale che comanda ormai da molti anni il palinsesto Rai. È successo l’altra sera, su La7, la pic …
La cosa più eclatante del successo di Marco Paolini con il suo splendido “Sergente” è che i complimenti gli sono arrivati dalla Rai tramite un suo consigliere (Curzi), e dal ministro Gentiloni. Sarà bene ricordare che fino a poco tempo fa l’attore mono …
I dirigenti Rai sanno benissimo che il milione e due di media di Marco Paolini su La7 equivarrebbe ad almeno tre volte tanto (stando bassi) su una rete Rai. Anzi, lo hanno sempre saputo. Se Paolini sulla Rai non ci va è perché i dirigenti non vogliono, …
ROMA La7 fa record con la cultura e scrive una bella pagina di teatro in tv, emozionante, come il servizio pubblico non fa da anni. Oltre 1 milione e 200 mila telespettatori pari ad una share di quasi il 6% (share media: 5,70%) hanno seguito martedì se …
Oltre 1 milione e 200 mila telespettatori pari a uno share di quasi i1 6%, il doppio della media di rete, hanno seguito martedì sera in diretta su La7 Marco Paolini e il suo “Il Sergente”, tratto dal libro “II sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern …
C’erano un milione e duecentomila persone per due ore e mezzo, senza interruzioni pubblicitarie (unica condizione posta dall’autore), per “Il sergente” di Marco Paolini. Il 5,7 % di share su La7, quello che i professionisti dell’Auditel chiamano “un bo …
Senza predibattito No, il predibattito no! La7 ci regala il bellissimo “Il Sergente” di Paolini tratto dal romanzo di Mario Rigoni Stern, ma prima vuole prepararci con una puntata speciale di Otto e mezzo. Nobile intento, e però qualcosa non funziona. …
Il passato ritorna. Ritorna nella memorialistica di chi a quel passato partecipò, ritorna nei documentari che la televisione con lodevole zelo elargisce, ritorna negli spettacoli – a metà strada tra la testimonianza e il teatro, o piuttosto in un riusc …
Il teatro scavato nella pietra sembra emergere dall’acqua come un mondo plasmato da mani geometriche. Pareti di roccia bianca si impennano maestose delimitando fondali feriti da gigantesche unghiate. Qui la luce si insinua dura e tagliente, scolpendo i …
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.