2013-10-14 11:24:52
Doppia vittoria per La prima neve di Andrea Segre al Festival Cinéma Italien d’Annecy (9-14 ottobre 2013): presentato in concorso, riceve il Gran Prix Fiction (Gran premio della giuria) e il Prix du Public (Premio del pubblico). La giuria ha inoltre a …
2013-09-19 16:03:31
Il film La prima neve di Andrea Segre, prodotto da Jolefilm con Rai Cinema, sarà presentato in anteprima a Milano lunedì 23 settembre 2013 alle ore 20.00 presso Apollo spazio Cinema. Per acquistare i biglietti online clicca qui La prima neve è quella c …
2013-09-02 16:11:56
Il film La prima neve di Andrea Segre, prodotto da Jolefilm con Rai Cinema, sarà presentato alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nella sezione Orizzonti, venerdì 6 settembre 2013 alle ore 14.00 in Sala Grande – Palazzo del Cinema. La …
2013-07-24 20:55:09
In uscita prossimamente l’album “Portavèrta” di Lorenzo Monguzzi, prodotto da Jolefilm. In attesa del disco, guarda il video del backstage e per maggiori informazioni clicca qui. http://youtu.be/LgRzm_8jcnU
2013-07-19 10:46:09
Il film documentario Indebito di Andrea Segre, con Vinicio Capossela, sarà presentato al 66° Festival del film Locarno (7-17 agosto 2013, www.pardo.ch), alle 15.45 del 7 agosto all’Auditorium Fevi. Oltre alla proiezione, alle 14.00 Andrea Segre e Vinic …
2013-07-04 16:35:14
La Giuria del Premio Letterario Merck ha annunciato i due vincitori della undicesima edizione: Marco Paolini con l’opera Itis Galileo (2012) Brian Greene con La realtà nascosta (Einaudi 2012). Ideato e promosso da Merck, gruppo globale leader nei setto …
2013-07-03 17:48:18
È iniziato a Milano lunedì 1° luglio il tour estivo di SONG n. 14 il concerto teatrale di Lorenzo Monguzzi, con l’accompagnamento teatrale di Marco Paolini e con l’orchestra variabile composta da (Angelo Baselli, clarinetto; Gianluca Casadei, fisarmoni …
2013-04-17 11:00:58
Fén ovvero andiamo a far fieno, a segar l’erba, a girarla e a farla seccare quel tanto che basta per poterla mettere su, intorno al palo e farsi insegnare a metterla giusta che non marcisca. Uno sopra a pestarla e gli altri attorno a passare: il covone …
2013-01-22 10:59:20
Ballata di uomini e cani è un titolo provvisorio per un tributo a Jack London. A lui devo una parte del mio immaginario di ragazzo, ma Jack non è uno scrittore per ragazzi, la definizione gli sta stretta. È un testimone di parte, si schiera, si comprom …
2012-10-22 10:58:25
di Marco Paolini Nel ‘78 ero un teatrante di provincia, quella mattina dopo lo spettacolo per le scuole avevamo solo fame, ma un vigile agitato non ci faceva passare dalla piazza bella piazza rotonda di Badoere, piena di contadini e macchine agricole …
2012-05-29 10:57:17
Cari attori che mi avete scritto sì, lo so non è così che ci si rivolge a chi ti viene a guardare a teatro o resta incollato al televisore per due ore e passa, a una replica della diretta del 25 aprile fatta al I maggio; ma se vi scrivessi “cari spetta …
2012-04-24 10:55:43
Di seguito un estratto del libro AUSMERZEN, pubblicato da Einaudi Stile libero e tratto dal racconto trasmesso in diretta su La7 il 26 gennaio 2011. Alexander Graham Bell è uomo di chiara fama e molti meriti; viene considerato a lungo l’inventore del t …
2011-10-18 10:54:49
E quando muore un poeta vero sarebbe un’occasione d’oro di leggerne una, almeno una di quelle che ha scritto ma forse è pretendere troppo. Così se ne scrive e se ne parla per un po’. Hai saputo? È morto Andrea Zanzotto… Per una sera si può parlare di p …
2014-10-10 16:08:13
“Il turismo è peccato. Viaggiare a piedi è virtù” E’ il pensiero di uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema: Werner Herzog. Il viaggio a piedi, il viaggio via terra, il viaggio in luoghi che non conosci e che nessuno ha preparato a tu …
2011-06-01 10:53:25
Non un saggio ma un racconto perché mi sembra più giusto parlare con delle storie perché prima o poi questo racconto lo ascolterete e sarà già diverso ma adesso sento il bisogno di ricordarci della scadenza del 12 giugno. con attenzione, M.P. NIX Neve …
2010-08-05 10:46:30
Dallo spettacolo Bisogna (la pellagra via sms) di e con Marco Paolini Se vi dico “Nervoso come un ciclista in una rotonda”, mi capite? Se sto in parte… so’ in mezzo, e in mezzo…rivarghe! E co ghe rivo quando vegno fora? E allora cosa faccio? Giro. Giro …
2008-12-04 10:45:20
LA MACCHINA DEL CAPO. Racconto di Capodanno Giovedì 1° gennaio 2009 ore 21:00 in diretta televisiva su LA7 Una speciale serata tratta dai primi spettacoli teatrali, gli Album. Un racconto divertente, intimo e a tratti commovente, dedicato al dialogo tr …
2008-06-18 10:44:45
Lasciate che non dica niente del Sergente, della neve, della guerra in Russia. Lasciate che io non parli, non scriva della sua morte, perché non avete bisogno di parole aggiunte, di note, di immagini. Lasciate in pace la sua tomba senza portare fiori. …
2008-03-18 10:42:37
Brano dal “Quaderno del Sergente” di Marco Paolini (Einaudi/Stile Libero, 2008) Piccolo Saturno è il nome in codice dell’operazione con cui l’Armata Rossa spazzò via dal Don i reparti dell’Asse. Leggo, rubo le parole al libro di Revelli, asciutto e pie …
2007-06-26 10:41:27
26 giugno 2007. Si comincia con un gran vento stamattina che spazza la pianura e mitiga il caldo. Poi una telefonata. Luigi Meneghello è stato. Ci ha regalato la nostra lingua, sembra un gioco di parole, ma per me è stato così. Senza i suoi libri non a …
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.