Home > Rassegna stampa
28 Gennaio 2008
ROMA – “Non ho mai giocato a rugby, ma sono cresciuto a Treviso che, con Rovigo e Padova, è una specie di college per questo sport in Italia”. Diretto, semplice e sincero, Marco Paolini prosegue a modo suo le apparizioni televisive su La7, dopo il succ …
Rita Celi - Repubblica.it
27 Gennaio 2008
Marco Paolini, dopo il successo di Il sergente, torni il l ° febbraio su La7 con un altro spettacolo in prima se¬rata, Album d’Aprile. Cosa racconti? “È una puntata dei miei album, le sto¬rie autobiografiche al cui centro c’è un ragazzo che cresce in V …
Eugenio Arcidiacono - Famiglia Cristiana
25 Gennaio 2008
E’ l’emblema della tv di qualità, ma se glielo dicono si arrabbia, non ci sta a chiudersi in una riserva indiana. “Potrete definirmi così solo quando mi vedrete cartonato in un negozio di elettrodomestici e il mio nome sarà la marca di un televisore”. …
Andrea Scanzi - La Stampa
25 Gennaio 2008
MILANO – «Il rugby è uno sport da gentiluomini…» è uno degli attacchi famosi, tratto dal racconto appassionante e ironico «I 400 folpi», degli Album di Marco Paolini. Tornerà nello spettacolo «Album d’ Aprile» riallestito al Fillmore – locale storico …
Provvedini Claudia - Corriere della Sera
25 Gennaio 2008
Parlare con Marco Paolini del suo nuovo spettacolo (potrò dire spettacolo?) è uno spettacolo nello spettacolo. Come un prologo in versione privata. Lui racconta e la platea assapora. In platea, io soltanto. Per quanto mi riguarda lo considero un regalo …
Cristiano Gatti - Il Giornale
25 Gennaio 2008
MILANO – Sorride a sentirsi definire una star del piccolo schermo: «E’ che in tv io ci vado con la stessa energia, la stessa voglia di divertimento che ho quando faccio il teatro. E ci vado solo per fare cose che piacciono a me che però così finiscono, …
Anna Bandettini - La Repubblica
5 Gennaio 2008
Il cinema “più commerciale”,quello che arriva in sala con commedie leggere, da consumare in compagnia di amici e popcorn, ha da poco incoronato un padovano e la sua opera prima al Montecarlo film festival, la cui settima edizione si è tenuta nel novemb …
Francesca Boccaletto - Il Padova
8 Dicembre 2007
Ci sono storie che vanno oltre i loro personaggi, la loro ambientazione, la loro trama. Storie che allargano lo sguardo e che, partendo da piccoli fatti quotidiani, riescono a spalancare una finestra su nuovi orizzonti. Storie che, come i famosi limoni …
Luca Matteazzi - Vicenza Più
7 Dicembre 2007
La Mal’ombra, film-dcoumentario di 70’ nato dal cortometraggio PIP49 edito da Feltrinelli nel dvd collettivo “Checosamanca”, racconta la storia di un paese del nord Italia: San Pietro di Rosà in provincia di Vicenza. A San Pietro, un paesino con poco p …
Andrea Segre - CartaQui Estnord
1 Dicembre 2007
“C’è un luogo che mi piace ce da sempre. È la pianura veneta che si estende fino ai Colli Berici (vicino a Vicenza) e verso i Colli Euganei, fino a Padova. Ma quando la si vede da Asiago e soltanto dopo un forte temporale. In quel momento diventa uno s …
Marco Paolini - Geo
1 Dicembre 2007
Documentari 2007 – 3 film di autori padovani, rassegna che si sviluppa in tre serate del mese di dicembre, è il primo di una serie di progetti che saranno realizzati grazie alla collaborazione tra la JOLEFILM e l’Mpx – Multisala Pio X all’interno del p …
Paola Balasso - EC Magazine
1 Dicembre 2007
Zincheria, dicono. E uno pensa a qualcosa che c’entra con lo zinco. Il vocabolario, in effetti, spiega: zincheria, officina attrezzata per l’estrazione di zinco dai materiali che lo contengono e per la lavorazione delle lamiere di zinco. Nel novembre d …
Gianluca Favetto - La Repubblica
30 Novembre 2007
Torino – Applausi e lacrime al Tff. In sala i protagonisti della lotta contro l’allargamento della zincheria Valbrenta a San Pietro in Rosà, roccaforte leghista nel vicentino. Sala stracolma per la proiezione del doc in gara La Mal’ombra di Andrea Segr …
Il Manifesto -
29 Novembre 2007
Rosà – L’altra sera sera a Torino è andata in scena la vicenda di San Pietro. Al Greenwich Village, sala 1, è stato proiettato il film “La Mal’Ombra” di Andrea Segre e Francesco Cressati, girato a Rosà tra 2006 e 2007 sulla storia del presidio. Una tre …
Silvano Bordignon - Il Gazzettino
28 Novembre 2007
ROSA’ — «Non siamo una “Mal’ombra” incombente sul territorio, ma un’azienda seria che ama la luce del sole». Ieri al Torino Film Festival è stato presentato il film documentario che ruota intorno al Presidio San Pietro di Rosà e la protesta contro la z …
Corriere del Veneto (VICENZA) -
25 Novembre 2007
Martedì sono quattro anni dall’aggressione a scopo omicida di Stefano Zulian, presidente del Presidio contro la Zincheria di San Pietro di Rosà. Lo stesso giorno in cui viene proiettato, in concorso, al Torino Film Festival, la manifestazione internazi …
Renzo Stefanel - Il Gazzettino
25 Novembre 2007
‘La mal’ombra’ ideato e scritto da Andrea Segre in concorso al Torino Film Festival. La mal’ombra racconta la storia di un paese del nord Italia: San Pietro di Rosa’ in provincia di Vicenza. E’ un film documentario sulla tensione tra sviluppo industria …
Adnkronos -
25 Novembre 2007
PADOVA. C’è anche un pezzo importante di Veneto al Torino Film Festival. E’ La Mal’ombra, un documentario girato a San Pietro di Rosà (Vicenza) dai giovani registi Andrea Segre e Francesco Cressati e prodotto dall’etichetta padovana Jolefilm. La pellic …
Il Mattino -
2 Novembre 2007
La Rai ha perso, ancora una volta, la possibilità di riscattarsi con i suoi utenti e soprattutto con i suoi utenti padani che, da anni, la fanno vivere versando l’obolo del canone. L’occasione era ghiotta per dare un segnale innovativo. Consisteva nel …
Redazione - La Padania
2 Novembre 2007
Vittorio Emiliani, già membro del Cda Rai, ritorna sul successo di Marco Paolini e del suo “Sergente” su La7, “una riprova- dice- che la qualità fa tuttora premio e che il pubblico italiano non è poi così deficiente come lo immaginano i confezionatori …
Redazione - Il Giornale
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.