Home > Rassegna stampa
15 Maggio 2003
A Rovereto L’attore ha inaugurato l’Auditorium del Mart. E ieri sera il concerto pop di Rossana Casale ROVERETO. Tre ore e mezza di spettacolo. Un monologo a tratti sofferto, in altri travolgente. Marco Paolini nel suo «Parlamento chimico», per la prim …
Luca Marsilli -
3 Maggio 2003
TEATRO Conclusa al Concordia di Pordenone la “tre giorni” di Marco Paolini Monologo-denuncia sulla vicenda del Petrolchimico PARLAMENTO CHIMICO – Storie di plastica di Francesco Niccolini e Marco Paolini, con Marco Paolini. In scena nell’Auditorium Con …
Nico Nanni -
1 Maggio 2003
TEATRO Seconda serata del trittico di Marco Paolini a Pordenone Il racconto della sua maturazione in “Aprile 74 e 5” APRILE ’74 E 5 – TRA UN CAMPO DI RUGBY E LA PIAZZA di e con Marco Paolini, con Francesco Sansalone alla chitarra. In scena nell’Auditor …
Nico Nanni -
29 Aprile 2003
TEATRO LATISANA – In scena solo una bricola e il profilo gugliato di un tetto veneziano. Oltre a lui, naturalmente, Marco Paolini, Rustichello da Pisa del nuovo millennio impegnato ad aggiornare il mito della Serenissima, partendo dal cartellone pubbli …
Davide Lorigliola -
25 Aprile 2003
ESTA / Teatranti e musicisti insieme sul palco Innanzitutto una festa. Una festa di teatranti e di musicisti che si autoconvocano per qualcosa che solitamente non è possibile fare: lavorare insieme, mescolando generi e stili. Nel bellissimo parco dell’ …
Livia Grossi -
25 Aprile 2003
Contro la guerra: questo il motivo dominante delle manifestazioni di oggi MILANO A Milano, come altrove, oggi è impossibile un 25 aprile in santa pace. Questa volta non tanto per le disoneste speculazioni revisoniste cui tocca sempre dare risposta, anc …
Luca Fazio -
25 Aprile 2003
Attori, comici, scrittori e cantanti festeggiano insieme il 25 aprile Non è un concerto, non è un talk show, né una lista di prescrizione, non somiglia a uno dei comizi d’Amore in onore di Pasolini, non è nulla di troppo pubblico, men che meno di telev …
Nicola Oldoini -
25 Marzo 2003
Appuntamento a Milano per un show di musica e parole «controcorrente» Marco Paolini Partecipano all’iniziativa, tra gli altri, Stefano Benni, Vinicio Capossela, Paolo Hendel MILANO Li hanno voluti chiamare «Appunti partigiani». Un nome controcorrente v …
A. CA. -
10 Febbraio 2003
L’attore-autore applauditissimo a Schio. Ironia, storia, poesia e satira in due ore di monologo. Schio. Una voce, una briccola in mezzo al palco, ed ecco Venezia, di ieri e di oggi, sviscerata con grande poesia. Venezia ombelico del mondo, amata e cocc …
Paolo Rolli -
30 Gennaio 2003
Nel corso degli anni, dopo l’imprevista affermazione di Vajont – avvenuta al di fuori dei circuiti teatrali e per effetto di una spontanea e inarrestabile attenzione da parte del pubblico – le rappresentazioni di Marco Paolini hanno mutato forma, pur m …
Carmelo Alberti -
18 Gennaio 2003
Il narratore coglie nel segno con “Parlamento Chimico” TEATRO Grande successo al Toniolo MESTRE – E’ da considerare un evento l’incontro di Marco Paolini con la folla accorsa al Teatro Toniolo di Mestre per assistere, in due puntate successive, alla pr …
Carmelo Alberti -
12 Gennaio 2003
Con “Appunti foresti”, rivisitazione estrosa in forma di monologo del “Milione” di qualche anno fa, Marco Paolini è tornato l’altra sera al Teatro Comunale di Adria, che per l’occasione era letteralmente straripante di pubblico (e sono mille posti e pi …
Sergio Garbato -
12 Gennaio 2003
Con “Appunti foresti”, rivisitazione estrosa in forma di monologo del “Milione” di qualche anno fa, Marco Paolini è tornato l’altra sera al Teatro Comunale di Adria, che per l’occasione era letteralmente straripante di pubblico (e sono mille posti e pi …
Sergio Garbato -
12 Dicembre 2002
Da Ustica a Marghera, due emozionanti racconti «civili» in scena a Roma ROMA Sono le ultime sere per il pubblico romano (fino a domenica, all’Ambra Jovinelli) per assistere ai due racconti «civili» di Marco Paolini: I-TIGI Racconto per Ustica e Parlame …
Gianfranco Capitta -
11 Dicembre 2002
Doppio appuntamento questa sera al Rosebud REGGIO. Questa sera il cinema Rosebud propone uno degli appuntamenti più interessanti della retrospettiva dedicata al regista Carlo Mazzacurati. A partire dalle 20.30, saranno proiettati «Mario Rigoni Stern» e …
s.c. -
7 Dicembre 2002
Ambra Jovinelli C’è al Teatro Ambra Jovinelli il più implacabile e sarcastico raccontatore di tragedie sociali, il più emozionante memorialista di calamità civili, il più suggestivo comunicatore di indignazione, di coscienza, di paradosso: Marco Paolin …
Rodolfo Di Giammarco -
2 Dicembre 2002
Torna il teatro civile di Marco Paolini. Due spettacoli a giorni alterni, dal 3 al 15 dicembre, per raccontare la storia del Petrolchimico e la tragedia del Dc9 Itavia precipitato nell’80. ROMA – Le ultime vicende di Porto Marghera sono cronaca di ques …
Federico Fiume - Il Nuovo
1 Dicembre 2002
Torna Marco Paolini a Roma, all’Ambra Jovinelli, con due spettacoli del suo repertorio di teatro d’impegno e di denuncia, “I Tigi – racconto per Ustica” e “Parlamento chimico”, che andranno in scena da martedì fino al 15 a giorni alterni: il primo verr …
Marcantonio Lucidi - La Stampa
1 Dicembre 2002
Viaggio nei luoghi e nella storia da grande affabulatore Teatro gremito l’altra sera a Lumezzane per l’ultimo spettacolo dal titolo «Stazioni di transito» Basta la parola. Il teatro di Marco Paolini è come un patto d’onore. La sua parola, oralità pura …
Nino Dolfo - Brescia Oggi
21 Novembre 2002
L’artista ha condotto per mano il pubblico del Verdi nei meandri di una città che è anche metafora della vita. Affascinante monologo di marco Paolini, moderno Virgilio del palco. Più che una storia un labirinto, il dolce e abbagliante sogno di una citt …
Marta Scanferla -
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.