26 Maggio 2023
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo – 2° Edizione
26 Maggio 2023
Dal primo giugno al cinema BILLY di Emilia Mazzacurati
14 Aprile 2023
RAI5: “Nel tempo degli Dei. Il calzolaio di Ulisse”
1 Marzo 2023
The Last Ride of the Wolves di Alberto De Michele, dal 7 Marzo al cinema
7 Dicembre 2022
WELCOME VENICE di Andrea Segre vince il festival “Cinema! Italia!”
Dal 26 settembre su Rai 5, per 5 lunedì, in prima serata, una monografia dedicata a Marco Paolini
È il 9 ottobre 1997 quando il monologo Vajont, composto dall’attore-autore Marco Paolini nel 1993, entra nelle case di milioni di italiani che, quella sera, in cui ricorre il 34° anniversario della catastrofe, sono sintonizzati su Rai Due. Paolini e il suo teatro civile – capace di saldare sapientemente fonti documentali e giornalistiche alla memoria collettiva ed individuale degli italiani – diventano familiari al grande pubblico.
A quasi due decenni di distanza da quell’evento – ad un tempo teatrale e televisivo – Rai 5 dedica una monografia al protagonista indiscusso del teatro di narrazione italiano degli ultimi vent’anni composta da cinque spettacoli. Gli spettacoli permettono di ammirare l'arte del narratore, il suo impegno civile, ma anche le sue passioni per la montagna, per i grandi maestri, per i classici e per la ricerca antropologica con gli strumenti del teatro. Ogni appuntamento è introdotto dai personali ricordi di Marco Paolini.
Ad inaugurare il ciclo di appuntamenti lunedì 26 settembre (ore 21.15) è lo spettacolo “Bestiario italiano”, un viaggio in Italia da teatro a teatro, alla ricerca di un "paesaggio di parole" dove è proprio la poesia a far da guida.
Luoghi e nomi diventano il motore principale di un racconto a metà tra reportage e diario di tournée, in cui i materiali/racconti si intrecciano alle parole dei poeti liberamente messe in musica.
Una ballata "on the road", amara e dolcissima, su e giù per l'Italia che cambia, tra le città di Buttitta, Caproni, Zanzotto, Merini, Saba, Campana, Pasolini, mentre le note e i canti che accompagnano questo itinerario liberano l'energia delle parole: ne nasce la magia di una rinnovata lingua comune.
26 Maggio 2023
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo – 2° Edizione
26 Maggio 2023
Dal primo giugno al cinema BILLY di Emilia Mazzacurati
14 Aprile 2023
RAI5: “Nel tempo degli Dei. Il calzolaio di Ulisse”
1 Marzo 2023
The Last Ride of the Wolves di Alberto De Michele, dal 7 Marzo al cinema
7 Dicembre 2022
WELCOME VENICE di Andrea Segre vince il festival “Cinema! Italia!”
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.