Home > Progetti speciali > Atlante delle Rive
un progetto triennale per raccontare l’Italia attraverso i distretti idrografici,
i fiumi, le rive, le opere idrauliche, le loro storie e i loro nomi.
Ridare consapevolezza della geografia fisica del Paese e della gestione della risorsa idrica,
valorizzare uso e riuso delle acque.
un progetto triennale per raccontare l’Italia attraverso i distretti idrografici, i fiumi, le rive, le opere idrauliche, le loro storie e i loro nomi.
Ridare consapevolezza della geografia fisica del Paese e della gestione della risorsa idrica, valorizzare uso e riuso delle acque.
Ne parliamo:
giovedì 15 maggio 2025 ore 9:30
Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale - Genova
Per il ciclo di incontri Orientamenti 2025
promosso da Regione Liguria
“Raccontare per capire: Marco Paolini e il coro di ATLANTE DELLE RIVE”
Un incontro con gli studenti delle scuole medie e superiori del Comune di Genova
Lunedì 19 maggio 2025 ore 10:30
Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Forum Nazionale della Biodiversità 2025
“ATLANTE DELLE RIVE - Parlare di biodiversità nella Fabbrica del Mondo”
Un incontro con Marco Paolini e Telmo Pievani
Domenica 25 maggio 2025 ore 11:00
Lido di Staranzano – Gorizia
Incontri della Fabbrica del Mondo e Festival dell’acqua di Staranzano
L’acqua e il tempo
Marco Paolini ne parla con Francesca Luppi, ingegnere umanista, Filippo Moretto, agrotecnico, Marta Cuscunà, autrice e performer di teatro visuale
Giovedì 29 maggio 2025
Aula Magna Tolentini – Venezia
Tutela delle acque – tutela dalle acque
Consultazione pubblica sulle attività di aggiornamento del Piano di Gestione delle Acque e del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni
promossa da Autorità di bacino Distrettuale delle Alpi Orientali
Marco Paolini interviene presentando il progetto ATLANTE DELLE RIVE
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.