14 Settembre 2023
Marco Paolini vince il Premio Boccaccio
7 Giugno 2023
VajontS, il racconto di Marco Paolini diventa un coro
26 Maggio 2023
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo – 2° Edizione
26 Maggio 2023
Dal primo giugno al cinema BILLY di Emilia Mazzacurati
14 Aprile 2023
Sabato 12 dicembre, Rai Tre, ore 21:00 “Ricomincio da Rai Tre”.
Nella prima puntata, tra gli ospiti anche Marco Paolini, con Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi con “L’orologio del Pantheon” una storia estratta dallo spettacolo “Teatro fra parentesi”.
Rai Tre apre una finestra sul mondo dello spettacolo dal vivo in quattro prime serate evento (12, 19, 27 dicembre e 3 gennaio).
“Ricomincio da Rai Tre” per raccontare le stagioni teatrali interrotte a marzo, gli spettacoli senza debutto, i repertori classici, prosa, musical, danza, varietà, commedia, monologhi, ma anche ensemble e cast di eccellenze artistiche italiane che rappresentano centinaia di migliaia di lavoratori del comparto e che di solito non appaiono in televisione.
Il programma tenta di dare risposta ad una situazione drammatica in cui si muove lo spettacolo dal vivo in Italia a causa della pandemia: migliaia di operatori del settore rimasti senza lavoro, un flusso di arte interrotto, consuetudini e centri di arricchimento culturale congelati. “Ricomincio da RaiTre” si propone di offrire uno spazio al teatro in cui mostrarsi in tutto il suo splendore, creando una sorta di gigantesco cartellone nazionale mai rappresentato prima d’ora.
La prima serata, condotta da Stefano Massini e Andrea Delogu, vedrà la partecipazione anche di Marco Paolini, Alessio Boni, Valentina Lodovini, Luca e Paolo, Solenghi e Lopez, Paolo Jannacci, Vinicio Marchionni, Francesco Montanari, Marta Cuscunà, Emma Dante, Glauco Mauri e Roberto Sturno e il Full Monthy di Massimo Piparo. Chi portando un estratto dello spettacolo interrotto, chi regalando le prove del prossimo, chi creando qualcosa ad hoc, e chi, semplicemente, venendo a raccontare e raccontarsi.
Buona visione!
14 Settembre 2023
Marco Paolini vince il Premio Boccaccio
7 Giugno 2023
VajontS, il racconto di Marco Paolini diventa un coro
26 Maggio 2023
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo – 2° Edizione
26 Maggio 2023
Dal primo giugno al cinema BILLY di Emilia Mazzacurati
14 Aprile 2023
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.