Ulysse Filò
Odysseus Filò
Cultweek – I nuovi dei
Uno spettacolo intelligente e moderno, che ci interroga sul nostro presente senza pretendere di darci risposte Lo spettacolo che Marco Paolini porta in scena al Piccolo Teatro Strehler, per la regia di Gabriele Vacis, è una partita a scacchi con gli de …
Nel Tempo degli Dei
Birdman Magazine – Marco Paolini in “Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse”: restare umani davanti agli dei
E infine, dopo un lungo sfiorarsi, un corteggiamento cominciato fin dal 2003 con le improvvisazioni di Giorgio Gaslini e Uri Caine al sito archeologico di Carsulae e proseguito poi dieci anni più tardi a Milano con la rilettura di Odyssey di Bob Wilson …
Famiglia Cristiana – Il calzolaio di Ulisse in esilio per le sue colpe
La pièce scritta da Marco Paolini è un’ideale continuazione dell’Odissea: qui l’eroe di Itaca ha smesso i panni del valoroso e vaga come un misero viandante per altri 10 anni. Più si scava dentro il mito di Ulisse, la storia delle storie, il viaggio pe …
Sonda Life – L’umano Ulisse di Paolini
Fino al 18 aprile, Marco Paolini è sul palco del Piccolo Teatro Strehler di Milano, con lo spettacolo Nel tempo degli dèi. Il calzolaio di Ulisse, di cui è anche autore insieme a Francesco Niccolini. Un lavoro particolare rispetto ai monologhi di denun …
Corriere della Sera – Teatro Strelher Paolini narratore quasi dimesso
Che volto di Ulisse racconta Marco Paolini nel suo “Nel tempo degli dèi-Il calzolaio di Ulisse” (al Teatro Strehler, fino al 18 aprile), scritto con Francesco Niccolini, la regia è di Gabriele Vacis, le musiche originali Lorenzo Monguzzi in scena con S …
MilanoTeatri – Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse
Cosa accade ad Ulisse in seguito alla strage dei Proci? Con questo episodio, nell’immaginario collettivo, si conclude il lungo viaggio dell’eroe, finalmente approdato all’agognata Itaca, dalla fedele Penelope e dall’amato Telemaco. Pochi, invece, sanno …