“Mar de Molada”, il teatro campestre di Marco Paolini: le date
“Mar de Molada”, il teatro campestre di Marco Paolini: le date
“Mar de Molada”, il teatro campestre di Marco Paolini: le date
Dopo “VajontS23”, Marco Paolini torna a fare teatro di “prevenzione civile”. “Mar de Molada” è uno spettacolo itinerante, dalle Dolomiti all’Adriatico, per narrare il Veneto visto dall’acqua, partendo dai fiumi di cui non conosciamo più nemmeno il nome. «È un invito a riappropriarci di un’identità territoriale, a scrivere l’atlante delle rive». In scena anche scienziati e un coro greco formato da cittadini.
DA OGGI A PERUGIA PER DUE GIORNI ARRIVANO MARCO PAOLINI E LA FABBRICA DEL MONDO
Storie di crode, rive, grave, palù, arzeri, valli, idrovore, aqua e tera, tra Venezia e Piave.
Storie di crode, rive, grave, palù, arzeri, valli, idrovore, aqua e tera, tra Venezia e Piave.
Gli Incontri della Fabbrica del Mondo riprendono il loro cammino di dialogo e confronto, alla scoperta dei temi abientali, dei cambiamenti in atto e del futuro che ci si prospetta.
Finalmente a Padova dal 2 aprile al 18 giugno potremo rivedere tutti i film di Carlo Mazzacurati A dieci anni dalla sua scomparsa, Jolefilm ed Euganea Film Festival propongono una rassegna cinematografica per ricordare Carlo Mazzacurati, grande regista …
Giovedì 23 novembre Soldato Peter sbarca a Roma, in sala i registi e gli attori.Martedì 21 NOVEMBRE ore 19,30, cinema FARNESECampo Dè Fiori 56, Romain collaborazione con ‘SOLO DI MARTEDÌAcquista il tuo biglietto!.Solo di Martedì torna al cinema Farnese …
A sessant’anni dalla tragedia del Vajont un romanzo per ragazzi tra passato e presente, sui sentieri delle verità.Curve, un semaforo, una galleria e poi Lei. Così si arriva alla diga del Vajont, e così arrivano, una mattina di primavera, un padre e un …
Venerdì 9 ottobre un’azione corale di teatro civile mai avvenuta primaMarco Paolini, la voce di un uomo solo con la diga del Vajont alle spalle che raccontava la tragedia che costò la vita a 2.000 persone parlando di responsabilità e non di «natura mal …
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.