Home > Rassegna stampa
17 gennaio 2022
Ascolti d’altri tempi per la fiction di Rai 1 “Doc – Nelle tue mani”, ma i personaggi sono tagliati con l’accetta, si abbandona ogni realismo e qualcuno recita proprio male. E’ un bell’esercizio, per il cuore e per il cervello, seguire su Rai 3 “La Fab …
Alessandra Comazzi - La Stampa
13 gennaio 2022
TELEVISIONI: VIDEO BLOG DI ALDO GRASSO Su Rai Tre “La Fabbrica del Mondo” rappresentazione teatrale con Marco Paolini e Telmo Pievani: una metafora della nostra esistenza. L’ambientazione è una fabbrica vuota e poi ci sono le parole: per qualcuno potre …
Aldo Grasso - Corriere della Sera
14 gennaio 2022
Cecilia Di Lieto - Radio Popolare
10 gennaio 2022
E’ una scienza raccontata in modo chiaro quella di Marco Paolini e Telmo Pievani su Rai 3: non si può più dire “non sapevo”. Portare il tema dei temi – il cambiamento climatico – direttamente a casa del grande pubblico, attraverso il mezzo che ancora è …
Valentina Calzavara - Il Mattino di Padova, La Nuova di Venezia e Mestre, La Tribuna di Treviso
11 gennaio 2022
La prima delle tre puntate de “La fabbrica del mondo”, lo spettacolo di Marco Paolini e Telmo Pievani, è andata in onda su Rai 3 sabato 8 gennaio ed è stata subito convincente e appassionante. Lo spettacolo è un percorso e una riflessione sulla scienza …
Eva Benelli - Scienza in rete
9 gennaio 2022
Il rogo di una foresta amazzonica c’entra con l’aumento dei posti nelle terapie intensive. «Paghiamo caro le perturbazioni dell’ambiente». Perchè nella nostra “fabbrica del mondo” tutto è connesso. E il pianeta, ormai, ci sta presentando il conto: Marc …
Chiara Pavan - Il Gazzettino
9 gennaio 2022
Su Rai3, il programma in tre puntate condotto dall’attore e Telmo Pievani. Che denunciano il disastro verso il quale il nostro pianeta sembra lanciato. Nei programmi di Marco Paolini bisogna abbandonarsi alla malìa del racconto, altrimenti il didascali …
Aldo Grasso - Corriere della Sera
09 gennaio 2022
Marco Paolini con il tema virus e pipistrelli si conferma un ottimo storyteller. Colpisce l’omaggio al dimenticato Carlo Urbani. Rischia di rivelarsi un’occasione sprecata La Fabbrica del Mondo, nuovo lavoro dell’attore teatrale Marco Paolini, questa v …
Marcello Filograsso - TvBlog
8 gennaio 2022
Stasera su Rai3 prima puntata della trasmissione La fabbrica del mondo, che racconta il nesso fra pandemia e stato del nostro pianeta. «La fabbrica si è inceppata» spiega l’attore veneto a Panorama, «ha un buco nella gomma e bisogna riparala». «Che cos …
Elisabetta Burba - Panorama
08 gennaio 2022
Va in onda, stasera alle 21,45 su Rai 3, il primo di tre episodi intitolato “Pipistrelli e virus” in cui il drammaturgo Marco Paolini, con l’aiuto dello scienziato-filosofo Telmo Pievani, spiega i guasti ambientali creati dall’uomo e la necessità di un …
Alberto Laggia - Famiglia Cristiana
08 gennaio 2022
Ancora una volta Marco Paolini si immerge nel presente per raccontare di noi e di quello che potrebbe riservarci il futuro. E lo fa con gli strumenti che gli sono più congeniali: ovverosia quel teatro di narrazione che l’artista veneto ha saputo rinnov …
Mario Brandolin - Il Piccolo
07 gennaio 2022
Un’indagine teatrale sul nostro pianeta, con ospiti tra cui Chomsky e Magnason. A scandire il racconto i corvi meccatronici della monfalconese Marta Cuscunà. Ancora una volta Marco Paolini si immerge nel presente per raccontare di noi e di quello che p …
Mario Brandolin - Messaggero Veneto
07 gennaio 2022
Redazione - Il Mattino di Padova
07 gennaio 2022
Dall’8 gennaio su Rai 3 in prima serata, al centro del programma le crisi ambientali, il pensiero ecologico, le origini e il significato dell’emergenza sanitaria. Tra i punti di partenza de La fabbrica del mondo c’è una domanda non da poco: come faccia …
Redazione - La Repubblica
07 gennaio 2022
Al via domani su Rai3 «La fabbrica del mondo», viaggio nel pianeta Terra. Una domanda, «come facciamo a rigenerare la natura?», è fra i punti di partenza di “La fabbrica del mondo”, il viaggio in tre puntate, al via domani alle 21.45 su Rai3, tra narra …
Francesca Pierleoni - Giornale di Sicilia
07 gennaio 2022
Rifare le cose con le parole è un’impresa. Marco Paolini ci prova ancora una volta, per raccontare non il passato, ma il presente del nostro pianeta, con una serie originale in tre puntate: La Fabbrica del mondo in onda da sabato 8 gennaio in prima ser …
Redazione - Corriere Romagna
07 gennaio 2022
Il filosofo da domani sarà protagonista in prima serata con l’attore Marco Paolini in tre puntate sull’ambiente e sul futuro del pianeta. Dal palcoscenico di Con-Vivere alle telecamere delle Rai. Il direttore artistico dell’ultimo festival della filoso …
Silvia Landi - La Nazione
07 gennaio 2022
“La fabbrica del mondo” indaga sulle crisi ambientali. La prima puntata è dedicata ai pipistrelli e al virus. ROMA. Una domanda (“Come facciamo a rigenerare la natura?”) è fra i punti di partenza di “La fabbrica del mondo”. Un viaggio in tre puntate, a …
Redazione - Il Tirreno
07 gennaio 2022
La Fabbrica del Mondo è un programma scritto da Marco Paolini, Telmo Pievani, Francesco Niccolini, Alessandro Padovani, Raffaele Pizzatti Sertorelli, Marco Segato, Michela Signori, diretto da Marco Segato. Parlerà di ambiente, clima e pandemia, con la …
Redazione - Pikaia
06 gennaio 2022
Sabato la prima delle tre puntate de “La Fabbrica del Mondo”. L’attore veneto e lo scienziato Telmo Pievani dialogano su ambiente, clima e pandemia, con vari contributi. Qui il servizio di TGR Veneto
Curzio Pettenò - TGR Veneto
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.