Home > Rassegna stampa
13 Febbraio 2016
Il sangue ha deciso per te. T’ha mollato. E il cane si allontana: 5, 6, 8 metri, poi si siede: «Comunque sia, io sono il cane». Una storia a due, di uomini e di animali, raccontata sempre e solo da un unico punto di vista, disvelato appena sul finale. …
-
26 Gennaio 2016
Il nostro è un Teatro civile. Da sempre lo è stato, sin dall`inizio. Un Teatro che si occupa dei problemi della gente. Che riflette sugli eventi quotidiani: di natura politica, economica, o dei diritti civili, l`ingiustizia o la discriminazione basata …
Flavia Altomonte - Rumorscena
24 Gennaio 2016
Ci sono spettacoli teatrali che lasciano il segno per la bravura degli interpreti; altri, per la profondità o il lirismo dei temi trattati; altri, ancora, perché in grado di aumentare il livello della discussione e della indignazione civile sulle incon …
Andrea Marcheselli - Gazzetta di Modena
23 Gennaio 2016
Lo spettacolo “Ballata di uomini e cani” recensito dai ragazzi del Liceo San Carlo di Modena Per leggere la recensione: clicca qui Lo spettacolo “Ballata di uomini e cani” recensito dai ragazzi del San Carlo
Classe 4A del Liceo San Carlo - Il Resto del Carlino (Modena)
22 Dicembre 2015
La stagione del Teatro Pascutto di S. Stino di Livenza si è aperta con l’ultimo spettacolo di Marco Paolini, Numero Primo, che si riallaccia al filone autobiografico degli Album dei primi anni ’90, continuando a focalizzare la propria attenzione sulle …
Lorenzo Mucci - Teatrionline.it
10 Dicembre 2015
Apertura stagione teatrale al Teatro dell’Olivo di Camaiore: Marco Paolini e il suo Numero Primo-studio per un nuovo Album ottengono senza sforzo il tutto esaurito. Anzi, sul palcoscenico, proprio a un passo dal leggio dell’attore, unico oggetto scenic …
Viola Giannelli - Lo sguardo di Arlecchino
9 Novembre 2015
Tutto esaurito e posti in piedi ieri sera (sabato 7 novembre) al Teatro Corsini per il nuovo spettacolo di Marco Paolini. L’attore bellunese ha scelto Barberino per presentare “Numero Primo”, un lavoro volutamente non del tutto compiuto e definito, che …
Isabella Cipriani - OK! Mugello
1 Novembre 2015
Debutto a Mogliano per il nuovo lavoro “Numero primo” Racconta un mondo che sta perdendo i valori essenziali MOGLIANO VENETO. Dai tempi di Vajont il modo di lavorare di Marco Paolini non è cambiato. Quando un testo comincia a prendere forma si va in sc …
Nicolò Menniti-Ippolito - Il Mattino di Padova
1 Novembre 2015
MOGLIANO – Un bambino di 5 anni nato chissà dove, forse un prototipo, un “numero primo” generato da un evolutissimo programma di laboratorio. Un padre naturale «per atto notarile e non sessuale» che si prende cura di una creatura capace di assimilare l …
Chiara Pavan - Il Gazzettino
27 Ottobre 2015
È andato in scena ieri sera, al Teatro Masini di Faenza, il primo incontro della rassegna “Protagonisti”. Si tratta dello spettacolo di Marco Paolini “Numero Primo: studio per un nuovo album”, prodotto da Jolefilm Per il cinema esistono le riprese di b …
Jacopo Gardelli - Faenza notizie
20 Marzo 2015
Non sono un esempio per le nuove generazioni; e voi mi mettete sullo scaffale dei libri per ragazzi”, recita Paolini in prima persona prendendo le distanze dalla vulgata miope che relega lo scrittore di ‘Zanna Bianca’ e ‘Il richiamo della foresta’ agli …
Matteo Poppi - Il Fatto Quotidiano
19 Marzo 2015
La vicenda del generale Nobile e della tenda rossa nella versione di Andrea Camilleri E’ stato Marco Paolini a inaugurare la rassegna “Inediti d’Autore”, all’Auditorium Parco della Musica, raccontando una storia creata per lui da Andrea Camiller …
Antonio Careddu - Voce d'Italia
12 Marzo 2015
“Non sono un cowboy, racconto avventure più che scenari esotici. E cerco di guardare gli uomini con gli occhi dei cani” Marco Paolini si allontana dai territori politici, storici e civili, e parte per un viaggio. Affiancato da Lorenzo Monguzzi, voce de …
Giulia Foschi - La Repubblica (Bologna)
10 Marzo 2015
L’intervista. Marco Paolini presenta il suo nuovo spettacolo «Ballata di uomini e cani»: «Mi lancio nel teatro d’avventura, di racconto popolare sulla potente narrazione di questo scrittore» Basato su quattro racconti di lotte quotidiane, sarà da oggi …
Massimo Marino - Corriere di Bologna
8 Marzo 2015
Paolini balla con uomini e cani Correggio-Bologna PAOLINI, perché lei, ritenuto giustamente il padre nobile del teatro civile, ha deciso di raccontare questa ‘Ballata di uomini e cani’, ovvero gli squarci della vita selvatica cara a Jack London? «Perch …
Claudio Cumani - Il Giorno
17 Febbraio 2015
L’attore in tournée fino al 15 aprile con “Ballata di uomini e cani”, da Jack London, ci racconta del progetti futuri e del perché non mette mai in scena storie al femminile: “Confesso, non mi sono mai innamorato di un personaggio donna. Mi sentirei co …
Paolo Crespi - Io Donna (Web)
9 Febbraio 2015
Taniche, tasti, denti. I contenitori degli ettolitri di alcool ingurgitati nel corso della sua breve ma prolifica esistenza da Jack London rappresentano i tasti della sua macchina per scrivere ottocentesca ma anche, vogliamo credere, gli incisivi affil …
Paolo Crespi - Milanoweekend.it
6 Febbraio 2015
Valeria Palumbo e Carlo Rotondo intervistano Marco Paolini in occasione di Ballata di uomini e cani, al Piccolo di Milano fino al 22 febbraio. Parte 1 http://youtu.be/ErPTlAJeJ3M Parte 2 http://youtu.be/Vnz95paKaTs
Carlo Rotondo - Teatro persinsala.it
5 Febbraio 2015
Il Piccolo Teatro Strehler di Milano propone fino a domenica 22 febbraio lo spettacolo Ballata di uomini e cani, scritto, diretto e interpretato da Marco Paolini. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Lorenzo Monguzzi. “Ballata di uomini e …
Andrea Simone - Spettacolarmente
4 Febbraio 2015
Dal 3 al 22 febbraio Marco Paolini sarà al Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi, 1 Milano) con Ballata di uomini e cani, un tributo a Jack London. L’abbiamo incontrato per parlare di quest’ultimo progetto teatrale. -London è tra le grandissime voci ch …
Matteo Marelli - La Provincia di Como