Home > Rassegna stampa
12 Settembre 2019
Ispirata al film di Romolo Bugaro, una storia che parte da una dimensione “locale” e diventa planetaria Sembra che il domino sia stato inventato in Cina, poi esportato a Venezia da li si sia poi diffuso nel resto dell’Europa. C’entra qualcosa la storia …
Cristina Piccino - Il Manifesto
10 Settembre 2019
Lunedì 2 settembre è stato presentato alla 76. Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia Effetto domino, il nuovo film di Alessandro Rossetto, tratto dall’omonimo romanzo di Romolo Bugaro, pubblicato da Einaudi nel 2015 e ora di nuovo …
Luca Illetterati - minima&moralia
7 Settembre 2019
Sconfini. Alessandro Rossetto presenta a Venezia un affresco corale che descrive una società corrotta, e lo fa senza sconti Effetto Domino è in un certo senso la versione tragica di The Laundremat, la commedia nera di Steven Soderbergh sui «Panama Pape …
Giuliana Muscio - Il Manifesto
6 Settembre 2019
Due imprenditori sognano in grande e aprono 8 cantieri ma la banca chiude i rubinetti. Senza più soldi va tutto a rotoli compreso il lavoro degli artigiani coinvolti nelle opere. Per parlare di un territorio che conosce molto bene (è nato ad Asolo in p …
Andrea Frambrosi - L'Eco di Bergamo
6 Settembre 2019
Sedetevi e mettetevi comodi, chiudete gli occhi e ascoltate Domani è lunedì, canzone di Marco Paolini con i Mercanti di Liquore, fino al punto di cui dice «Io ho una mentalità da imprenditore, ma sul lavoro sto col lavoratore … Hey, Bepi… la mia az …
Paolo Gubitta - Corriere del Veneto
5 Settembre 2019
Bastano poche battute e immagini asciutte a suggerire ciò che sarà l’essenza della storia da raccontare, a scolpire i personaggi che metteranno in moto la catastrofe annunciata di Effetto domino, audace film diretto con rara efficacia da Alessandro Ros …
Agata Motta - inscenaonlineteam.net
5 Settembre 2019
Mi sembra che, in termini narrativi e di contenuti, Effetto Domino si ponga in stretta continuità con Piccola patria nel senso che quest’ultimo raccontava di un paese in cui i valori si stavano perdendo, mentre il primo ne esamina le conseguenze, facen …
Carlo Cerofolini - taxidrivers.it
4 Settembre 2019
La Mostra del cinema di Venezia parla veneto. Letteralmente, con la presentazione del film di Alessandro Rossetto «Effetto domino», tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore padovano Romolo Bugaro, in cui si ricostruisce una sorta di epopea veneta, r …
Stefano Allievi - Corriere del Veneto
3 Settembre 2019
Il film di Rossetto tratto dal romanzo di Bugaro. Le fragilità del capitalismo L’urlo disperato di Franco Rampazzo non si perde nel bosco. Esce dallo schermo e prende per le spalle lo spettatore. Il suo «Lavorareeeeeee» è l’urlo di un territorio che in …
Sara D’Ascenzo - Corriere del Veneto
3 Settembre 2019
La recensione di Effetto Domino: ispirato al romanzo di Romolo Bugaro, il film di Alessandro Rossetto è uno spaccato di realtà nel marcio dell’imprenditoria italiana. Lavorare non pensare. Fare non dire. Apriamo la recensione di Effetto domino avendo a …
Giuseppe Grossi - Movieplayer
2 Settembre 2019
Presentato a Venezia 76, il film è liberamente ispirato al romanzo omonimo di Romolo Bugaro. Da martedì 3 settembre al cinema. Nordest italiano, una località termale che ha visto decine di alberghi cadere vittime della crisi. Gianni Colombo, geometra s …
Paola Casella - Mymovies
30 Agosto 2019
IL PERSONAGGIO È il teatro civile il campo dello straordinario affabulatore Marco Paolini, veneto di Belluno, fra i massimi esponenti in Italia del teatro di narrazione, categoria di cui fanno parte Laura Curino e Marco Baliani e i più giovani Ascanio …
Gaia Ferraris - La Stampa Asti
29 Agosto 2019
Ho raccolto le speranze e i timori dei ragazzi delle scuole superiori e li ho trasformati in una storia Si aggiunge un nuovo capitolo alla riflessione di Marco Paolini sul rapporto tra società e innovazione, presente e futuro. Do-po la trilogia a sfond …
Luca Castelli - Corriere Torino
29 Agosto 2019
Nel 2050 la popolazione anziana supererà numericamente quella giovane: un dato inquietante che apre però un nuovo scenario di business, quello della vecchiaia. Ne parla il romanzo di Romolo Bugaro Effetto domino, che il regista veneto Alessandro Rosset …
E.G. - Ciak
29 Agosto 2019
MARCO PAOLINI. L’ATTORE TORNA AL CINEMA CON IL FILM DI DENUNCIA EFFETTO DOMINO AMBIENTATO NEL NORD-EST «IL FALLIMENTO DI UN’IMPRESA VIENE VISTO SOLO COME UN INCIDENTE DI PERCORSO. MA IO HO UN FIGLIO PICCOLO. E QUINDI VOGLIO COMBATTERE QUESTO CINISMO» « …
Eugenio Arcidiacono - Famiglia Cristiana
28 Agosto 2019
Mostra del Cinema di Venezia: due pellicole sostenute dalla Film Commission Da una parte una ragazza, straniera, che arriva in Italia per vendere il bambino che porta in grembo a una coppia che non può avere figli. Dall’altra la storia della crisi econ …
Sara D’Ascenzo - Corriere del Trentino
28 Agosto 2019
LE OPERE DI ROSSETTO E SEGRE NEL PROGRAMMA DI SCONFINI Che cosa cambia a Nord-Est? In tempi non lontani luogo-simbolo del dinamismo dell’industria italiana, mecca dell’efficienza e specchio di un’immagine virtuosa dell’Italia: l’Italia che lavora e che …
Beatrice Fiorentino - Il Manifesto
24 Agosto 2019
Da “Piccola Patria” a “Effetto Domino”, che sarà al Lido il 2 settembre: così il regista padovano Rossetto legge i mutamenti del Nordest Dopo mesi di lavorazione, il nuovo film di Alessandro Rossetto, liberamente ispirato al romanzo di Romolo Bugaro, è …
Marco Contino - La Nuova di Venezia e Mestre
24 Agosto 2019
Alessandro Rossetto, padovano, classe ’63 sarà alla Mostra del Cinema con “Effetto Domino” dal romanzo di Romolo Bugaro The dark side of Nordest. Per lungo tempo di questo “mitico” territorio consacrato all’operosità, all’efficienza, all’apparte …
Adriano De Grandis - Il Gazzettino
24 Agosto 2019
Verso Venezia 76 Alessandro Rossetto parla del film tratto dal romanzo di Romolo Bugaro Il regista padovano: «Un Nordest di sogni infranti e fregature» I suicidi la finanza che si mangia l’economia reale, la catastrofe di un territorio che per almeno t …
Sara D’Ascenzo - Corriere del Veneto
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.