Home > Rassegna stampa
17 Gennaio 2024
di Federico Fumagalli Marco Paolini e Patrizia Laquidara (foto Moretto) “Se questo di stasera fosse un film sarebbe vietato ai minori di 48 anni non accompagnati”. Dal palco del Teatro Donizetti Marco Paolini riporta in vita cinquant’anni di stor …
Federico Fumagalli - BergamoNews
16 Gennaio 2024
L’intervista. Patrizia Laquidara in scena dal 16 al 21 gennaio al Donizetti: «Interpreto la Jole, accompagno Marco con le mie canzoni e insieme peschiamo ricordi dal passato in un bar dove reale e virtuale si incontrano» di Andrea Frambos La Stagione …
Andrea Frambrosi - Eco di Bergamo
10 Gennaio 2024
“Restate Sani!” canta Marco Paolini, accompagnato da Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi nel suo spettacolo che propone riflessioni sul tempo che viviamo, sul pianeta che abitiamo e soffochiamo di cose: 1,1 teratonnellate di “massa antropogenica”, cioè l’i …
- telenuovo
10 Gennaio 2024
di Carmelo Alberti Avvicinandosi, come di consueto, alla ribalta per parlare con gli spettatori, Marco Paolini dichiara fin da subito come Boomers, rappresentazione da lui recitata e scritta insieme a Michela Signori, potrebbe risultare non del tutto c …
Carmelo Alberti - Drammaturgia.it
7 Dicembre 2023
di Chiara MastriaSarà Marco Paolini, uno dei nomi più amati del teatro italiano, a salire sul palco del Mac Mazzieri di Pavullo per il secondo appuntamento della stagione teatrale curata da Ater Fondazione: stasera alle 21 andrà in scena ‘Antenati – th …
Chiara Mastria - Il Resto del Carlino (Modena)
7 Dicembre 2023
Il testo di “Antenati” affronta i temi dell’evoluzione e dell’ecologia in chiave epico-comico legando i problemi del presente con il passatoPavullo Il secondo appuntamento della stagione teatrale 2023/24 del Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di P …
Laura Solieri - Gazzetta di Modena
17 Novembre 2023
Se è possibile che ci sia un destino nel nome, questa suggestione può anche spostarsi da un livello così fatalista e identificarsi con la pratica attiva e posizionata del raccontare una storia: un nome può contenere, o evocare, una forma di narrazione …
Fabrizio Croce - CloseUp.info
13 Novembre 2023
Con Boomers, un’immersione nel mondo dei nati tra il 1946 e 1964, figli di quell’esplosione demografica avvenuta dopo la seconda guerra mondiale, il baby boom appunto, Marco Paolini ci porta ancora una volta a riflettere su noi, sul nostro rapporto con …
Mario Brandolin - Messaggero Veneto
12 Novembre 2023
Ai Boomers l’attore-autore-regista dedica addirittura uno spettacolo, attingendo alla memoria collettiva. Nessun ammiccamento generazionale, però. Anzi, una chiamata all’azione “per rendere di nuovo sexy la politica” «Cos’è l’eskimo, padre?». «Era una …
Maria Laura Giovagnini - Io Donna (Web)
9 Novembre 2023
Sono in sala anche “Riabbracciare Parigi”, “Lubo” e l’animazione di “Troll 3″di Giorgio Gosetti.A conferma che la nuova moda del film-evento, disponibile per pochi giorni, funziona, arriva dopo il successo dell’Eras Tour di Taylor Swift, Enigma rol di …
Giorgio Gosetti - Il Centro
9 Novembre 2023
Soldato Peter, il ragazzo che non voleva crescereNelle sale il film di Pedote e Carli girato tra Asiago e Trentino, ambientato nella Grande GuerraC’ è poesia, immagini che riempiono lo schermo, una guerra che sentiamo così vicina e il desiderio di una …
Sara D’Ascenzo - Corriere del Veneto
9 Novembre 2023
Un elfo dei boschi si muove furtivo tra monti, trincee e linee nemiche, strisciando sotto il filo spinato col fucile in mano, nascondendosi tra massi e cespugli dell’Altopiano di Asiago, uno dei teatri di guerra più sanguinosi del primo conflitto mondi …
Chiara Pavan - Il Gazzettino
9 Novembre 2023
Diretta da Giliano Carli e Gianfilippo Pedote, la storia ispirata a un caduto sul Grappa è un inno al pacifismo e al rispetto Ondina Quadri in una scena del film che è stato presentato in anteprima a Milano Diretta da Giliano Carli e Gianfilipo Pedote, …
Alessandro Comin - Il Giornale di Vicenza
9 Novembre 2023
E’ bello, utile e poetico senza retorica <<Soldato Peter» il film dei registi Gianfilippo Pedote e Giliano Carli, che racconta quasi senza parole l’ultimo girovagare per l’altipiano di Asiago di Peter Pan, 21enne soldato ungherese, della Transilv …
- Corriere della Sera
9 Novembre 2023
Soldato Peter Regia di G. Pedote e G. Carli. di Alberto Crespi Il cinema italiano, a volte, riesce a sorprendere, Soldato Peter, diretto a quattro mani da Gianfilippo Pedo- te e Giliano Carli, è un piccolo film super-indipendente che esce in poche copi …
Alberto Crespi - La Repubblica
7 Novembre 2023
TREVISO – Avremo anche inventato lo “slow food”, ma non c’è Malox che ci possa aiutare a “digerire” l’abbuffata tecnologica di questo tempo. «Viviamo in una specie di frullatore, il cervello non riesce a smaltire tutto quello che incamera: è il prezzo …
Chiara Pavan - Il Gazzettino
7 Novembre 2023
FILM 1918, siamo – per dirla con le parole di Heidegger – «nell’epoca della notte del mondo». La Grande guerra, cuore nero della storia dell’uomo sulla terra, sta per finire. Oltrepassato lo sbarramento delle linee italiane, un soldato dell’esercito au …
Matteo Marelli - FILM TV
27 Ottobre 2023
di Francesco Bettin Un mondo che non solo va sgretolandosi, ma che di fatto lo è già. Una serie di ricordi e di sensazioni messe in fila, un locale dove poter sognare e aggrapparsi, fin che c’è, per tenersi saldi, vivi, una lunga rincorsa verbale sull’ …
Francesco Bettin - Sipario.it
18 Ottobre 2023
di Guido Brizzi Patrizia Laquidara e Marco Paolini in BOOMERS. Foto Gianluca Moretto In quanto boomer, non l’ho mancato. La sala del Piccolo Teatro di Milano con molti spettatori, al 90% dai 50 ai 70 anni. L’opera, scritta da Marco Paolini e Michela Si …
Guido Brizzi - MentInFuga
13 Ottobre 2023
Un Marco Paolini insolito, al Piccolo Teatro, sintetizza in un frullatore pop la generazione dei padri, per offrire ai figli immaginari possibili di Chiara Palumbo Nell’incipit di Io li conoscevo bene (La nave di Teseo, 2023) Maurizio Porro racconta di …
Chiara Palumbo - Cultweek
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.